Differenze morfologiche tra esemplari:
no
Comportamento in habitat naturale:
L'habitat di questo ciclide è caratterizzato da formazioni rocciose che scendono a precipizio dalla superficie, è stato osservato fino ad una profondità di 30 metri dove abita e caccia negli anfratti più stretti.
Comportamento in acquario:
Pesce che andrebbe tenuto in coppia se se ne dispone di una già affiatata, altrimenti il consiglio è sempre quello di partire da un gruppetto di almeno 6 esemplari giovani. Per esaltare le bande e i puntini della varietà calvus black il fondo dovrebbe essere composto di materiale scuro in quanto il fondo chiaro tende ad intimidire questo ciclide impedendo di ammirare la sua splendida livrea.
Alimentazione in acquario:
Se si vuole tentare la riproduzione di questa specie è bene integrare il classico cibo secco con alimenti surgelati quali gamberetti, tubiflex e larve.
La riproduzione:
Il luogo ideale per la deposizione può variare da un anfratto tra le rocce ad un guscio vuoto di lumaca, se ben alimentati questi ciclidi possono dar luogo ad una riproduzione ogni 40 giorni circa anche se è molto difficile riuscire a salvare gli avannotti.