Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine adulte hanno il ventre più tondeggiante rispetto ai maschi.
Comportamento in habitat naturale:
Il Botia rostrata è diffuso nelle acque di India, Bangladesh e Cina meridionale, si tratta di un pesce robusto, dall'indole gregaria e abbastanza pacifica, è particolarmente attivo nelle ore notturne ed ha un regime alimentare onnivoro nutrendosi di tutto ciò che riesce a trovare nei pressi del fondale.
Comportamento in acquario:
Il Botia rostrata è abbastanza raro da reperire in commercio ma ha le medesime esigenze vitali della gran parte degli altri appartenenti a questa sottofamiglia dei cobitidi quindi andrebbe allevato in gruppo(almeno 5-6 esemplari)in una vasca di medio-grandi dimensioni arredata con fondo di sabbia o ghiaietto finissimo, legni e pietre per creare nascondigli e rifugi, come coinquilini sono indicati altri botia, caracidi, anabantidi e ciprinidi di indole e taglia simili.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie), cibo vegetale, pastiglie per pesci di fondo.
La riproduzione:
Non si hanno informazioni dettagliate riguardo a riproduzioni avvenute in cattività.