Comportamento in habitat naturale:
Questa varietà di chalinochromis proviene principalmente dalle coste rocciose della Tanzania dove si può trovare ad una profondità variabile tra i 2 e i 10 metri.
Comportamento in acquario:
Se non si dispone di una coppia affiatata bisogna necessariamente partire da un gruppo di giovani esemplari da inserire in una vasca di buone dimensioni munita di parecchi nascondigli(raccomandati almeno 150 cm di lunghezza) popolata con altri lamprologini.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).