Comportamento in habitat naturale:
In natura questo conchigliofilo abita i litorali sabbiosi ricoperti di gusci vuoti di lumaca ad una profondità che può variare da 5 a 30 metri.
Comportamento in acquario:
Un acquario di medie dimensioni arredato con sabbia e gusci di lumache vuoti è l'ideale per l'allevamento di questo piccolo ciclide. Non si tratta di una specie aggressiva ma le sue parate intimidatorie fanno si che anche pesci di taglia molto superiore girino alla larga dal suo territorio
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La deposizione avviene all'interno del guscio di lumaca della femmina che si occuperà dei nuovi nati mentre il maschio sarà impegnato a difendere il perimetro del territorio, si tratta di una specie poligama anche se non forma colonie come i lamprologus multifasciatus.