Comportamento in habitat naturale:
Distribuito maggiormente nella parte centrale del lago e più a sud sulla costa congolese questo stretto parente del lamprologus multifaciatus occupa la stessa nicchia del cugino anche se in caso di necessità può spostarsi in ambienti rocciosi per trovare rifugio.
Comportamento in acquario:
Vedi lamprologus multifasciatus.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
vedi lamprologus multifasciatus.