Comportamento in habitat naturale:
Questo ciclide si trova fino ad una profondità di 30 metri nelle zone intermedie tra roccia e sabbia, ama scavare nella sabbia dove costruisce veri e propri crateri anche se per la deposizione delle uova pare preferire la base di qualche grosso masso. In natura il Lepidiolamprologus attenuatus si ciba principalmente di piccoli pesci e invertebrati.
Comportamento in acquario:
L'acquario necessita di molti nascondigli dove possono trovare rifugio gli eventuali coinquilini di questo ciclide, un solo maschio è raccomandato in quanto è intollerante riguardo alla presenza di altri maschi. Prevedere quale zona dell'acquario occuperà è difficile in quanto in natura occupa sia zone aperte che zone rocciose.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La deposizione avviene spesso sulla base di una roccia dove la femmina depone fino a 300 uova che una volta schiusesi vengono protette da entrambi i genitori. E' un pesce relativamente facile da riprodurre.