Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine hanno una colorazione di fondo grigio-argento mentre i maschi sfoggiano una livrea molto variopinta dominata da un fondo turchese-metallico.
Comportamento in habitat naturale:
Questa specie proviene dalle distese sabbiose di Mbasi Creek in Tanzania. La dieta del Lethrinops sp.Mbasi "Rainbow" è costituita da crostacei e piccoli invertebrati che cattura sifonando costantemente gli strati superficiali della sabbia.
Comportamento in acquario:
Per ospitare al meglio questo ciclide occorre introdurre un gruppo formato da un maschio e 2-3 femmine in una vasca di medie dimensioni arredata con un abbondante strato di sabbia fine e qualche roccia ai lati e sulla parete posteriore per creare rifugi. Si tratta di un pesce relativamente pacifico che deve essere abbinato ad altri ciclidi dalla stessa indole come per esempio copadichromis e cyrtocara, in caso contrario l'aggressività dei compagni di vasca porterebbe il Lethrinops sp.Mbasi "Rainbow" a non mostrare mai la piena colorazione della livrea e a raggiungere livelli di stress pericolosi per la sua salute.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, mysis, krill).
La riproduzione:
La riproduzione avviene sul fondale senza che il maschio scavi nessuna particolare buca o depressione e la metodologia è quella comunemente adottata dalla gran parte degli incubatori orali, le femmine rilasceranno gli avannotti completamente autosufficienti dopo circa tre-quattro settimane.