Comportamento in habitat naturale:
Le zone rocciose della baia di Luhanga in Zaire sono l'habitat di questo parente stretto del neolamprologus brichardi rispetto al quale rimane più piccolo e meno aggressivo.
Comportamento in acquario:
Una volta formatasi la coppia il neolamprologus crassus tende a formare piccole colonie come il neolamprologus brichardi.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La deposizione avviene in una cavità all'interno del territorio della coppia che successivamente potrà ospitare diverse generazioni.