Comportamento in habitat naturale:
Questo ciclide abita le acque superiori delle coste rocciose che precipitano verticali verso il fondo, si tratta di un pesce parassita in quanto la sua dieta è composta principalmente dalle scaglie di altri pesci(principalmente i neolamprologus sexfasciatus e tretocephalus) che il plecodus straeleni morde durante il nuoto.
Comportamento in acquario:
La difficoltà di allevamento di questa specie risiede nel fatto che in natura si ciba delle scaglie di altri pesci e quindi gli esemplari selvatici necessitano di un periodo di acclimatamento per accettare altro cibo. Sembra che i risultati migliori si ottengano con esemplari giovani nati in cattività introdotti in un acquario di grandi dimensioni meglio se da soli o comunque assieme a ciclidi dall'indole più aggressiva degli stessi plecodus straeleni.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
Non ci sono particolari informazioni riguardo alla riproduzione salvo che si tratta di un incubatore orale bi-parentale.