Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine hanno il corpo più tondeggiante e sono leggermente più grandi dei maschi i quali sfoggiano una livrea leggermente più accesa.
Comportamento in habitat naturale:
Questo piccolo ciprinide proviene dalla zona indonesiana del Borneo dove è presente in parecchi sistemi idrici caratterizzati da acque scure, acide, ricche di vegetazione e a lento scorrimento. Il Puntius rhomboocellatus ha un'indole pacifica e si sposta tra la vegetazione sommersa in gruppi molto numerosi alla costante ricerca di cibo(insetti, larve, piccoli invertebrati e particelle vegetali).
Comportamento in acquario:
Il Puntius rhomboocellatus è un pesce molto pacifico e timido che deve essere inserito in una vasca con fondo scuro, ricca di vegetazione, con acqua filtrata mediante torba e con un'illuminazione non troppo intensa, come coinquilini sono indicate altre specie di ciprinidi, caracidi, cobitidi e anabantidi di taglia e temperamento simile.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie), cibo vegetale.
La riproduzione:
Non si hanno informazioni dettagliate riguardo alle riproduzioni avvenute in cattività.