Comportamento in habitat naturale:
Questo serrasalmus si può trovare principalmente nel bacino idrografico del Rio Guaporè in Brasile anche se in maniera minore lo si può trovare in alcuni corsi d'acqua di Argentina e Venezuela(esistono alcune varianti che differiscono solo nella livrea a seconda dei luoghi di provenienza), si tratta di un pesce dalla natura parassita in quanto oltre a pesci ed invertebrati specialmente in fase di accrescimento si ciba di scaglie e pinne di altri pesci, ama le zone con molta vegetazione nelle quali può nascondersi per sorprendere le sue prede o sfuggire a sua volta dai predatori.
Comportamento in acquario:
Il serrasalmus spilopleura dovrebbe essere allevato in vasche con abbondante vegetazione, luce soffusa, fondo scuro e acqua con una buona corrente e molto ossigenata. In vasche particolarmente grandi potrebbe essere possibile allevare un piccolo gruppo di questi piranha a patto di fornire un buon numero di nascondigli.
Alimentazione in acquario:
Pesci, carne(non maiale e comunque con moderazione) gamberi, pellet per carnivori.
La riproduzione:
Il serrasalmus spilopleura è uno dei pochi serrasalmus del quale si abbia notizia di riproduzioni avvenute in cattività anche se purtroppo questi eventi non sono stati descritti e documentati, rimane comunque quasi impossibile la riproduzione nelle vasche domestiche standard.