Tanganicodus irsacae

Comportamento in habitat naturale:
Distribuito nella parte nord del lago questo piccolo ciclide abita nella zona di risacca ad una profondità di circa un metro in ambiente ricco di ciottoli e rocce dove bruca lo strato algale e cattura piccoli invertebrati presenti in esso.
Comportamento in acquario:
Vedi spathodus marleri.
Alimentazione in acquario:
cibo vegetale, mysis.
La riproduzione:
La riproduzione avverrà sulla sommità di una grossa pietra liscia dove la femmina rilascerà le uova che il maschio feconderà mentre quest'ultima sta riprendendole in bocca. Il Tanganicodus irsacae è un incubatore orale biparentale infatti dopo aver incubato le larve(da 10 a 30) per circa 11 giorni la femmina passerà queste ultime al maschio che continuerà ad incubarle per circa una ulteriore decina di giorni. Gli avannotti saranno abbandonati da entrambi i genitori quindi per salvarne il maggior numero sarebbe opportuno isolare il maschio qualche giorno prima del rilascio di questi ultimi e successivamente allevarli in una vasca separata.

dimensioni min vasca:
100x45x45
numero min di esemplari:
6
coppia formata:
si
taglia max in acquario:
7
dimorfismo sessuale:
no
riproduzione:
Incubatore orale
livelli di nuoto:
Medio-basso
aggressività v/conspecifici:
Molto aggressivo
temperamenti v/coinquilini:
Abbastanza aggressivo
difficoltà di allevamento:
2
regimi alimentari:
Vegetariano
famiglia:
Ciclidi
durezza acqua:
Molto dura
livelli di temperatura:
23-27