Comportamento in habitat naturale:
Distribuito principalmente nella metà meridionale del lago questo ciclide abita le zone sabbiose ricche di gusci di lumaca vuoti ad una profondità variabile tra i 7 e 25 metri. Sì tratta di un micro predatore che cattura piccoli invertebrati e crostacei nonché preda uova di altri pesci(principalmente quelle di lamprichthys tanganicanus).
Comportamento in acquario:
Vista la sua estrema aggressività soprattutto riguardo ai propri simili, sarebbe consigliato inserire una coppia già formata in un acquario mono specifico di medie dimensioni, la convivenza di più esemplari è possibile solo in una grande vasca. Nonostante le piccole dimensioni è un pesce che sa assolutamente farsi rispettare nei confronti della maggior parte delle altre famiglie di ciclidi del Tanganika. L'ideale è allevarlo in coppia anche se sono state riportate esperienze di poligamia.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La deposizione avverrà nella conchiglia della femmina, entrambi i genitori si prenderanno cura degli avannotti che saranno protetti e tollerati all'interno del territorio per diverso tempo. Generazioni multiple possono coesistere costantemente sorvegliate dai genitori.