Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine adulte generalmente sono più rotondeggianti rispetto ai maschi oltre ad avere le pinne pettorali più arrotondate rispetto a questi ultimi.
Comportamento in habitat naturale:
Il Barbatula barbatula o Cobite barbatello è diffuso in una vasta area che si estende dalla Francia fino alle regioni siberiane, si tratta di un pesce pacifico che vive a stretto contatto col fondale, abita acque fredde, con una buona corrente, riccamente ossigenate e prive di agenti inquinanti, ha abitudini notturne, si nutre di invertebrati e uova anche se è spesso preda di trote o salmonidi. In Italia è diffuso quasi esclusivamente in fiumi, laghi e torrenti del Triveneto.
Comportamento in acquario:
Per allevare questo cobitide occorre introdurlo in una vasca con fondo di sabbia ghiaia o ciottoli arredato con qualche grossa pietra posta in modo da creare nascondigli, molta attenzione bisognerà riservarla alla qualità dell'acqua che dovrà essere tenuta a temperature non superiori ai 20 gradi, ben ossigenata e libera da elementi inquinanti. Come compagni di vasca possiamo pensare a ciprinidi o caracidi che vivono in acque fredde.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie), pastiglie per pesci di fondo.
La riproduzione:
Non si hanno informazioni dettagliate riguardo a riproduzioni avvenute in cattività.