Comportamento in habitat naturale:
Questo minuscolo cobitide è diffuso nelle acque della penisola malese e nel Borneo dove abita piccoli corsi d'acqua immersi nelle foreste tropicali e spesso caratterizzati da acque scure, il Barbucca diabolica si nutre di minuscoli invertebrati, alghe e detriti vegetali.
Comportamento in acquario:
Per allevare con successo il Barbucca diabolica è bene tenere a mente la sua indole gregaria e quindi non bisognerebbe mai introdurre meno di 5-6 esemplari in una vasca di piccole o medie dimensioni arredata con fondo soffice, abbondante vegetazione e la presenza di legni, pietre o radici in modo da creare anfratti che verranno utilizzati da questo pesce come rifugio diurno, come coinquilini sono indicate specie più piccole di caracidi e ciprinidi che occupino la parte medio-alta della vasca.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie), pastiglie per pesci di fondo.
La riproduzione:
Non si hanno informazioni dettagliate riguardo a riproduzioni avvenute in cattività.