Comportamento in habitat naturale:
Questa specie è diffusa sulle coste dello Zambia e nella parte meridionale delle coste congolesi dove nuota in acqua libera al di sopra della zona intermedia tra sabbia e rocce spingendosi fino ad una profondità di 20 metri. Lo si può osservare in piccoli gruppi nuotare vicino a formazioni rocciose anche se non è raro osservare qualche individuo solitario. La dieta è costituita da zooplancton, piccoli pesci, crostacei ed invertebrati.
Comportamento in acquario:
Per ospitare con successo questa specie occorre introdurre un gruppo di esemplari in una grande vasca arredata con un fondo di sabbia fine e alcune rocce a formare grotte e anfratti, la parte superiore deve essere lasciata libera per consentire il nuoto all'haplotaxodon trifasciatus.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
Il maschio del lestradea perspicax costruisce un cratere nella sabbia che sarà il teatro dell'atto riproduttivo dopo il quale la femmina incuberà le uova nella sua bocca per poco meno di 3 settimane rilasciando poi fino a 30 avannotti già autosufficienti.