Differenze morfologiche tra esemplari:
Il maschi hanno la pinna dorsale caratterizzata da bande orizzontali nere e azzurre cosa che nelle femmine è assente.
Comportamento in habitat naturale:
Questo ciclide vive in gruppi abbastanza numerosi sopra le distese sabbiose della parte nord del lago, in acque basse.
Comportamento in acquario:
Questo ciclide dovrebbe essere allevato in gruppi(con almeno 2 maschi) in un acquario abbastanza spazioso arredato con uno strato di sabbia fine e alcune rocce ai lati. Vista la natura pacifica del lestradea perspicax dovrebbe essere associato a pesci altrettanto pacifici.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La riproduzione avviene nella tana della coppia che successivamente incuberà le larve alternandosi essendo il limnochromis auritus incubatore orale bi-parentale. Una volta rilasciati gli avannotti entrambi i genitori si prenderanno cura della prole.