Differenze morfologiche tra esemplari:
I maschi hanno una colorazione blu elettrico con la pinna anale quasi interamente rossa mentre le femmine rimangono di colore giallo-argento con due evidenti macchie scure sul corpo.
Comportamento in habitat naturale:
L'Hemitilapia Oxyrhynchus Chiofu abita le acque poco profonde ricche di vegetazione nei pressi della località di Chiofu Bay in Malawi, gran parte della sua dieta la ricava brucando le alghe che crescono sulle foglie delle piante(principalmente di vallisneria).
Comportamento in acquario:
Questo ciclide non è molto diffuso in acquariofilia anche se ha una bella livrea ed un carattere non troppo aggressivo, occorrerebbe introdurre un maschio e 2-3 femmine in un acquario di grandi dimensioni con fondo di sabbia fine, qualche grossa roccia e molte piante, come coinquilini sono consigliati i generi più tranquilli del gruppo “utaka” del lago Malawi.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, mysis, krill)cibo vegetale.
La riproduzione:
La riproduzione avviene in una depressione scavata dal maschio e la metodologia è quella comunemente adottata dalla gran parte degli incubatori orali, le femmine rilasceranno gli avannotti completamente autosufficienti dopo circa tre-quattro settimane.