Comportamento in habitat naturale:
Distribuito sulla costa centrale della Tanzania fino a Kapampa in Congo questo ciclide forma grandi colonie nei pressi delle zone rocciose che vanno da 5 a 25 metri di profondità
Comportamento in acquario:
Si tratta di un pesce molto elegante e pacifico(le uniche aggressioni potrebbero verificarsi se nella vasca fossero presenti diversi esemplari senza lo spazio adeguato per suddividersi i territori)che forma colonie in stile neolamprologus brichardi del quale è stretto parente. Come coinquilini sarebbero da evitare specie troppo aggressive in quanto oltre a danneggiare le splendide pinne potrebbero causare livelli di stress pericolosi per la sua salute.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
Per quanto riguarda la riproduzione si comporta allo stesso modo del cugino Neolamprologus Brichardi, entrambi i genitori si occuperanno incessantemente delle varie generazioni di nuovi nati fino a formare una colonia.