Comportamento in habitat naturale:
In natura questo ciclide conduce una vita solitaria perlustrando costantemente grotte e cavità alla ricerca di corstacei ed invertebrati dei quali si nutre.
Comportamento in acquario:
Pesce estremamente aggressivo che deve essere tenuto con altre specie dal temperamento simile, se si arrederà l'acquario con numerose rocce in modo tale da creare piccole grotte o anfratti abbastanza spaziosi lo si potrà osservare mentre nuota capovolto o in angolazioni inconsuete.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
La riproduzione del Neolamprologus furcifer risulta abbastanza problematica a causa dell'estrema aggressività del maschio, la deposizione(che vede un numero limitato di uova)avviene in una piccola cavità che la femmina difende occludendo la stessa con il corpo, spesso a causa dell'aggressività del maschio la femmina viene disturbata e stressata a tal punto da abbandonare il luogo di deposizione, pertanto per cercare di portare a termine la riproduzione sarebbe utile spostare il maschio in un'altra vasca. Gli avannotti dopo una decina di giorni lasceranno il nido per andare a cercare il cibo tra le rocce.