Comportamento in habitat naturale:
La distribuzione di questo ciclide è concentrata nella zona nord del lago dove il Neolamprologus tretocephalus abita la zona intermedia tra formazioni rocciose e sabbia dove cerca molluschi e piccoli invertebrati che sono la base della sua dieta.
Comportamento in acquario:
Considerata l'aggressività e la taglia finale che può raggiungere il neolamprologus tretocephalus è consigliabile introdurlo in un acquario di grandi dimensioni con compagni adeguati per taglia e indole. Una coppia adulta può reclamare per se circa un metro di vasca che specialmente nella fase riproduttiva verrà intensamente difesa da eventuali intrusi.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato (gamberetti, tubiflex, chironomus).
La riproduzione:
Come luogo per la deposizione(che può contare fino a 500 uova) verrà scelta la base di una grossa pietra all'interno del territorio della coppia, una volta nati gli avannotti verranno costantemente sorvegliati da entrambi i genitori.