Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine hanno il corpo più tondeggiante e sono leggermente più grandi dei maschi.
Comportamento in habitat naturale:
La Rasbora dusonensis è distribuita in gran parte delle acque di Thailandia, Cambogia, Laos, Malesia, Cina sud-occidentale e in alcune isole dell'arcipelago indonesiano, si tratta di un pesce molto robusto e pacifico che abita sia le acque scure e acide che attraversano le foreste sia fiumi o piccoli torrenti con acque chiare e veloci caratterizzati da un fondo ricco di ciottoli e grossi massi. Questo ciprinide vive in gruppi numerosi e ama spostarsi tenendosi sempre a ridosso della vegetazione sommersa, la sua dieta è costituita principalmente da insetti, larve e piccoli invertebrati.
Comportamento in acquario:
La Rasbora dusonensis non richiede particolari accorgimenti per il suo allevamento in quanto è un pesce molto robusto ed adattabile, l'acqua comunque deve essere tenera e priva di sostanze inquinanti, la vasca di medio-grandi dimensioni e chiusa in quanto questo pesce è un ottimo saltatore, come compagni di vasca sono indicati caracidi, ciprinidi, anabantidi, cobitidi, pesci gatto nonché piccoli ciclidi.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie).
La riproduzione:
Non si hanno informazioni dettagliate riguardo alle riproduzioni avvenute in cattività.