Differenze morfologiche tra esemplari:
Le femmine hanno il corpo più tondeggiante dei maschi specialmente nella zona ventrale.
Comportamento in habitat naturale:
Questo ciprinide è distribuito in Thailandia, Cambogia, Malesia e in alcune isole dell'arcipelago indonesiano, si tratta di un pacifico e attivo pesce di schiera che si sposta in gruppi numerosi tra la vegetazione sommersa, il suo habitat è costituito da corsi d'acqua a lento scorrimento caratterizzati da acque scure ricche di acidi umici derivanti dalla decomposizione del materiale vegetale sommerso, la dieta è costituita principalmente da insetti, larve e piccoli invertebrati.
Comportamento in acquario:
Per consentire alla Rasbora pauciperforata un buon grado di comfort occorrerebbe introdurre un gruppo di almeno 8-10 esemplari in una vasca arredata con fondo scuro, abbondante vegetazione sia radicata sul fondo sia galleggiante, qualche radice o legno, acqua filtrata mediante torba ed una illuminazione non troppo intensa, come coinquilini sono indicate le specie di caracidi, anabantidi, cobitidi, pesci gatto e ciprinidi di taglia e temperamento simili, da evitare specie troppo aggressive in quanto intimidirebbero troppo questo pacifico ciprinide.
Alimentazione in acquario:
Cibo secco, congelato(tubiflex, chironomus, dafnie).
La riproduzione:
La metodologia di riproduzione rispecchia quella classica della gran parte dei ciprinidi anche se la Rasbora pauciperforata nella scelta del parter è un pesce molto esigente quindi occorre avere a disposizione un gruppo numeroso di individui.